tirsdag den 2. marts 2010

Costo della casa del grande fratello

Ecco la notizia riportata da yahoo...



CASE E IMMOBILI
Grande Fratello: una casa che vale una fortuna!

di Luigi dell'Olio

Mentre la decima lunghissima edizione del Grande Fratello si avvia ormai verso la conclusione (prevista per l’8 marzo, chissà se vincerà una donna!), una curiosità si insinua tra gli addetti ai lavori e i semplici fans della casa più spiata d’Italia. Fingendo per un attimo che l'abitazione in cui i vari Maicol, Massimo, Veronica, Mauro e Carmela hanno intrecciato le loro storie negli ultimi mesi, possa essere mantenuta intatta dopo la conclusione dello show, quanto costerebbe a un potenziale acquirente? Un quesito di non poco conto, se si considerano le dimensioni dell’immobile e l’estrema attenzione ai particolari con i quali è stato realizzato e arredato. Ci siamo fatti aiutare da alcuni esperti del mercato immobiliare per stimare il tesoro che si nasconde dietro (e dentro) la casa del Grande Fratello 10. Con risultati abbastanza sorprendenti.

Sogni la Casa del GF10, ma la realtà è un'altra cosa? Clicca qui e cerca la soluzione giusta per te!


Da Taricone a Mauro: le dimensioni lievitano...
Confortevole sì, ma obiettivamente di piccole dimensioni. L’impatto degli italiani con la prima edizione del Grande Fratello (era il 2001) era stato pressappoco questo: perché, nonostante gli sforzi dei produttori, gli inquilini (ricordate Taricone e la vittoriosa Cristina?) potevano girare in non più di 350 metri quadrati (un paio di milioni di Euro, arredamento escluso?). Dopo il successo dell’esordio, tuttavia, le successive edizioni hanno visto crescere il numero di partecipanti e, con loro, gli spazi a disposizione. Tanto che la casa attuale si aggira intorno ai 1.600 metri quadri, disposti su due livelli e con un ampio giardino luminoso a valorizzare l'insieme. Non manca, ovviamente, la piscina. Non solo: l’arredamento dell’abitazione è davvero un inno al design, a tratti minimalista e a tratti futuristico. Tutti gli ambienti sono illuminati dalla luce naturale, collegati tra loro e a contatto con il giardino (con tanto di sauna e doccia). La cucina è molto moderna e anche gli elettrodomestici rivelano una grande attenzione alla qualità del "made in Italy". I più affezionati telespettatori scrutano la casa di settimana in settimana e si innamorano di un particolare oggetto d'arredamento: dal lampadario "spaccato in mezzo", a quello "a tulipano", sino ai copriletti delle camere da letto. E il valore complessivo sale...

La casa del Grande Fratello 9

Il risparmio energetico
Sempre a contatto con la natura, la casa del Grande Fratello è orientata verso sud per massimizzare l’irraggiamento solare e minimizzare il ricorso all’illuminazione artificiale. Scelte che vanno nella direzione delle più moderne soluzioni per il risparmio energetico. Sommati tutti questi elementi, gli analisti stimano il valore dell’abitazione in un range compreso tra i 4milioni e 800mila euro e i 5milioni e 300mila. Insomma, all’incirca 10 miliardi delle vecchie lire. Una cifra alla quale si arriva calcolando un prezzo medio di poco più di 3.000 Euro al metro quadrato, spazi interni ed esterni compresi. La zona è quella romana di Cinecittà e bisogna tenere conto che su metrature così ampie si riescono sempre a strappare sconti importanti al metro quadrato, rispetto a spazi più piccoli.

Dal reality alla realtà!
In verità, a voler essere realisti, l'arredamento e le soluzioni architettoniche sono effettivamente accattivanti e farebbero bella mostra ovunque, ma la casa si trova in un prefabbricato che, visto dall’esterno, non è certo entusiasmante. Un particolare ovviamente omesso dalle telecamere - e anche da questo articolo - finora. La fine di un sogno, insomma, ma in fondo il Grande Fratello è solo il più visto e longevo dei reality italiani, con il quale anche noi abbiamo voluto giocare un po'!



Il mio commento: con tutto quello che costa si potrebbe spendere il denaro per un programma tv un po piu' interessante e culturalmente piu' elevato....